Con il passare del tempo e l’esposizione agli agenti atmosferici, i teli degli ombrelloni tendono a rovinarsi. Sia che si tratti di strutture da giardino, da spiaggia, per bar o ristoranti, sulla tela possono presentarsi macchie, strappi o fori e può essere necessario effettuare il ricambio del telo dell’ombrellone.
Una corretta manutenzione aiuta a prevenire i danni alle cosiddette coperte e ad allungare la vita del nostro ombrellone: tuttavia ci sono dei casi in cui è davvero indispensabile sostituire il telo per riportare il prodotto alla sua piena funzionalità.
Quando è necessario cambiare il telo dell’ombrellone? Scopriamolo in questo articolo.
Telo dell’ombrellone rovinato: cause e segnali
Come abbiamo accennato, i fattori che possono rovinare il telo del nostro ombrellone sono molteplici, in base alle attività di manutenzione che vengono messe in atto e al luogo di collocazione del prodotto. Ad esempio un ombrellone da giardino, se posto vicino ad alberi, raccoglierà foglie e rametti, quello da spiaggia sarà esposto a vento, pioggia e salsedine, mentre un ombrellone da piscina al sole e all’acqua clorata.
Tutti questi elementi influiscono sullo stato del nostro ombrellone e possono causare macchie, muffa, buchi o strappi nel tessuto. Per valutare se è tempo di sostituire il telo del nostro ombrellone è bene considerare sia il lato estetico che quello funzionale.
Valutare estetica e funzionalità
Dal punto di vista estetico, se la tela presenta aloni o macchie difficili da togliere o ha perso il colore originario, è necessario pensare ad una sostituzione del telo. In questi casi infatti, anche pulendo il tessuto con metodi e prodotti adeguati, non sempre si ottengono i risultati sperati.
Allo stesso modo, se le coperte presentano fori o strappi estesi, non riparabili, o sono estremamente consumate, è bene sostituirle: un telo rovinato non protegge più adeguatamente dal sole e può anche rivelarsi pericoloso in caso di maltempo.
Se possibile, la sostituzione delle coperte andrebbe svolta fuori stagione, in modo da non privarsi dell’ombrellone quando è più utile.
Scegliere il telo di ricambio per il nostro ombrellone
Installare il telo di ricambio dell’ombrellone è un’ottima occasione per caratterizzare il prodotto e rinnovarne il design, giocando con i colori e i tessuti. È importante scegliere un materiale resistente e dall’aspetto gradevole, e affidarsi a un professionista del settore per le operazioni di sostituzione: solo in questo modo infatti avremo la sicurezza di un telo realizzato su misura per il nostro ombrellone, che si inserisce perfettamente sulla struttura. Si tratta inoltre di un’ottima occasione per personalizzare il telo con eventuali stampe/loghi o applicare cerniere per future grondaie antipioggia o teli cristal laterali.
Il servizio di sostituzione teli per ombrelloni professionali offerto da Crema Outdoor permette di scegliere tra tantissimi modelli di teli (quadrati, rettangolari o rotondi), e di realizzare coperte personalizzate in base alle esigenze. I tessuti di qualità e la vasta gamma di colori a disposizione assicurano un risultato di alto livello che dura nel tempo.
Oltre alla sostituzione e riparazione dei teli, Crema Outdoor si occupa anche di tutte le attività di manutenzione degli ombrelloni professionali, grazie alla sua squadra interna di professionisti esperti e competenti, tutto realizzato nello stabilimento produttivo sito a Montagnana (PD) Italia.
Scopri il servizio di ricambio teli per ombrelloni di Crema Outdoor!