Interrare un ombrellone in uno spazio esterno in modo corretto è un’operazione fondamentale per ottimizzare gli spazi, garantendo massimo comfort e totale sicurezza.
La scelta della posizione ottimale dipende chiaramente dallo spazio a disposizione, presenza di arredi e orientamento del sole per garantire la massima zona d’ombra. Crema Outdoor offre una gamma di ombrelloni, dai più piccoli come Zefiro e Narciso ai più grandi come Pan, in grado di modificare le zone d’ombra grazie a snodi e sistemi di rotazione. Anche l’esposizione al vento non deve essere sottovalutata. Ricordati di affidarti sempre ai nostri agenti, rivenditori o direttamente al nostro ufficio commerciale per una consulenza professionale e gratuita.
Quando si progetta l’arredo per uno spazio esterno, che si tratti di una spiaggia, di un giardino, di una piscina o del dehors di un bar o di un ristorante, fissare un ombrellone correttamente è uno dei requisiti per valorizzare al meglio l’area di relax.
Vediamo insieme in questo articolo alcuni consigli utili su come interrare un ombrellone in modo efficace.
Interrare un ombrellone in spiaggia, come fare?
Fissare un ombrellone sulla sabbia è semplice, ci sono 2 possibilità:
- Scavare una buca profonda, inserirvi il palo dell’ombrellone e poi ricoprire con sabbia.
- Per installazioni stagionali scavare una buca profonda, inserirvi la colonna Ø85 mm in polietilene di colore bianco con innesto/riduttore e piatto portaoggetti per poi fissare l’ombrellone.
Quali sono i principali fattori di rischio in spiaggia per l’ombrellone?
- L’ambiente marino, particolarmente aggressivo poiché ricco di salsedine, nel tempo può danneggiare parti metalliche e accessori. Ecco dunque l’importanza di scegliere materiali adeguati, prediligere finiture anodizzate o verniciature MARINE GRADE ed effettuare una periodica pulizia e manutenzione.
- Il vento è sicuramente un fattore di rischio molto importante. La corretta scelta del modello, misura e ancoraggio è fondamentale per evitare danni strutturali e ribaltamenti.
Per regalare massimo comfort a chi è in vacanza e per fronteggiare al meglio questa eventualità, in Crema Outdoor abbiamo progettato gli ombrelloni antivento, resistenti e sicuri.
All’interno della vasta gamma firmata Crema Outdoor è possibile scegliere tra tantissimi modelli di ombrelloni da spiaggia, progettati appositamente per questa destinazione d’uso.
Al loro riparo è possibile rilassarsi, sonnecchiare, leggere, chiacchierare al fresco, prendersi una pausa tra un bagno, una passeggiata sulla battigia e una tintarella sul lettino. Ideali per il mare e anche a bordo vasca: gli ombrelloni da piscina sono perfetti per godersi appieno un po’ di meritato relax.
Hai bisogno di ulteriori informazioni sui prodotti da mare? Ti invitiamo a leggere l’articolo Ombrelloni da spiaggia professionali: i nostri consigli per la scelta.
Fissare un ombrellone in giardino, da dove cominciare?
Per interrare un ombrellone in giardino è bene prima valutare una serie di fattori, tra i quali:
- Tipologia di terreno; si tratta di uno spazio con un manto erboso, di una superficie con ghiaia o cementata? In questo ultimo caso è bene conoscere la composizione del cemento e il suo spessore che non deve essere inferiore a 20 cm.
- Esposizione al vento, per determinare se scegliere un ombrellone con camino antivento e struttura rinforzata in termini di profili, od optare per un ombrellone più leggero.
- Dimensioni della zona da coprire; a seconda dello spazio a disposizione e alla destinazione d’uso, consigliamo di consultare le dimensioni disponibili per modello in modo da capire se la soluzione migliore è un ombrellone maxi o gigante, che difficilmente verrà spostato, o uno più ridotto, più facile da spostare e con caratteristiche più versatili.
Una volta verificate queste specifiche sarà più facile scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. L’ombrellone è uno degli elementi essenziali per il comfort in giardino, la linea di modelli Crema Outdoor comprende tanti tipi di ombrelloni diversi, tra cui quelli telescopici e con chiusura e apertura automatica.
Un ultimo consiglio: per rendere lo spazio esterno ancora più piacevole da vivere, è possibile abbinare all’ombrellone alcuni complementi di arredo e accessori per l’outdoor, ad esempio:
- Tavolini da esterno, per riunire gli ospiti dalla colazione all’aperitivo
- Sedie da esterno, per far accomodare le persone a prendere il sole e per bere un caffè
- Riscaldamento a infrarossi per ombrellone, ideale quando la temperatura scende, per godersi momenti di relax all’aperto anche nei periodi più freddi.
Il catalogo per arredi da esterno di Crema Outdoor comprende diversi modelli per misure, forme e stili, ideali per numerose destinazioni d’uso.
Ombrelloni da esterno, l’ampia offerta di Crema Outdoor
Grazie alla nostra pluriennale esperienza, abbiamo progettato tantissimi modelli di ombrelloni per l’outdoor, adatti per essere posizionati in spiaggia, in giardino, in terrazzo e anche all’esterno di bar e ristoranti.
I prodotti Crema Outdoor sono disegnati in modo funzionale per un comfort assoluto e completamente personalizzabili, a partire dalla base, fino al tessuto dell’ombrellone.
Scopri gli ombrelloni da esterno