Pergola, gazebo, ombrellone, veranda: tante sono le possibilità per decorare e riparare dal sole terrazze e giardini e trascorrere del tempo all’aria aperta con tutti i comfort. Spesso però facciamo confusione tra le diverse strutture e non riusciamo a individuare la soluzione migliore. Qual è la differenza tra pergola e gazebo? E tra pergolato e veranda?
In questo articolo vediamo insieme le caratteristiche e le funzioni delle strutture da esterni, per trovare quella in grado di rispondere alle nostre esigenze.
Pergolato o gazebo? Caratteristiche e differenze
Con il termine pergola si intende generalmente una struttura da esterni costituita da pali verticali uniti da elementi orizzontali, aperta su almeno 3 lati e nella parte superiore. La sua funzione è principalmente ornamentale: ottima come sostegno per piante rampicanti, grazie alla copertura reticolare la pergola offre la possibilità di ricavare nel nostro giardino o nel viale d’ingresso uno spazio verde ombreggiato.
Il gazebo invece è una struttura leggera, di solito temporanea, aperta ai lati e coperta nella parte superiore. Ideale da installare in terrazza, in giardino e negli ultimi anni anche al mare, il gazebo può essere dotato ai lati di tende removibili. Questa struttura è destinata ad accogliere arredi da esterno e persone per eventi o ricevimenti, ed è perfetta anche per hotel, ristoranti, aree catering e come alternativa all’ombrellone in spiaggia.
E la veranda? Quest’ultima può essere realizzata su balconi, terrazzi o giardini ed è considerata uno spazio coperto chiuso ai lati da superfici vetrate (o comunque trasparenti) che possono essere aperte. A differenza della pergola e del gazebo, la veranda determina un aumento della volumetria dell’edificio e richiede il permesso di costruire.
Scegliere la struttura adatta alle nostre esigenze
Come abbiamo visto, pergolato e gazebo hanno quindi destinazioni d’uso differenti: la pergola è principalmente un elemento decorativo per abbellire il giardino, mentre il gazebo crea uno spazio funzionale da utilizzare come preferiamo. Se abbiamo bisogno di un’area ombreggiata ampia e coperta, il gazebo è quindi la soluzione che fa per noi.
I gazebo Crema Outdoor sono composti da un resistente telaio in alluminio e possono essere completamente personalizzati nelle loro caratteristiche, dalle dimensioni alle tende scorrevoli, dai tessuti laterali ai colori, fino agli accessori. Il design elegante e i materiali di altissima qualità garantiscono un prodotto confortevole che dura nel tempo, perfetto per qualsiasi contesto.
Arredamenti per esterni e accessori da abbinare a pergola e gazebo
Una volta scelta la struttura adatta a noi, possiamo dedicarci ad attrezzare il nostro spazio outdoor con altri elementi per renderlo ancora più accogliente, come sedie, tavolini e lettini.
In un precedente articolo abbiamo visto come arredare un giardino con componenti da esterni, valorizzando gli ambienti e caratterizzando ogni angolo con il nostro stile attraverso la scelta degli accessori.
Scopri i modelli di gazebo Crema Outdoor per il tuo giardino!