Home / Blog / Come pulire gli ombrelloni da giardino: metodi e prodotti efficaci

Come pulire gli ombrelloni da giardino: metodi e prodotti efficaci

COME PULIRE GLI OMBRELLONI DA GIARDINO

Perché pulire gli ombrelloni da giardino?

Gli ombrelloni da giardino sono esposti a pioggia, polvere, sole e vento che possono danneggiare struttura e aspetto del tessuto.

Così come per la cura del giardino, anche la manutenzione degli ombrelloni necessita di alcuni semplici accorgimenti così da avere un ombrellone da giardino sempre pulito che potrai usare per più tempo senza doverlo sostituire perché danneggiato o rotto.

Segui i nostri consigli per goderti la tua stagione all’aperto sotto il tuo ombrellone!

Pulire l’ombrellone: i prodotti da utilizzare

ombrellone da giardino
Minosse, l’ombrellone da giardino

Per la pulizia ottimale del tuo ombrellone da giardino, assicurati di avere tutto l’occorrente:

  • Spazzola leggermente abrasiva
  • Spugna in microfibra
  • Spazzola con setole morbide
  • Sgrassatore o sapone neutro

Come pulire il tessuto dell’ombrellone

Il tessuto acrilico è il più utilizzato per gli ombrelloni da giardino professionali. La sua resistenza agli agenti atmosferici lo rendono più duraturo nel tempo rispetto alle più comuni fibre naturali. Per salvaguardarne aspetto, resistenza e durevolezza, si dovranno seguire alcuni semplici ma necessari accorgimenti: ecco alcuni pratici consigli per mantenerlo pulito.

spazzolare il tessuto dell'ombrellone      LAVAGGIO TESSUTO OMBRELLONE CON ACQUA E SAPONE

  1. Rimuovi con una spazzola polvere o eventuali residui di foglie, ragnatele, fango e rametti che nel tempo si sono depositati sul tessuto del tuo ombrellone da giardino. In alternativa puoi utilizzare una pistola ad aria per compressore mantenendo una distanza tale da non danneggiare le fibre.
  2. Usa una spugna con acqua dolce e sapone con PH neutro. Per lavare e rimuovere le macchie più ostinate sarà necessario capire di che macchia si tratta.
    • Macchia da sostanza grassa? Applica un classico sgrassatore che trovi in commercio lasciandolo agire per una decina di minuti quindi insisti con delicatezza fino alla rimozione completa della macchia.
    • Macchia di muffa? Prepara una soluzione di acqua e candeggina diluita al 20% lasciandola agire per alcuni minuti.
  3. Risciacqua il tessuto con acqua e una spugna pulita e lascia asciugare il tuo ombrellone aperto al sole per un’asciugatura ottimale. È fondamentale assicurarsi che il tessuto sia perfettamente asciutto prima di chiudere l’ombrellone per evitare formazione di muffa inserendolo nell’apposito fodero se acquistato.

Come pulire la struttura dell’ombrellone

Da anni ormai Crema Outdoor si è specializzata nella produzione di ombrelloni professionali in alluminio e acciaio più duraturi nel tempo rispetto al tradizionale ombrellone in legno che necessita di molta più manutenzione. Utilizza un panno su palo e stecche per rimuovere l’eventuale sporcizia accumulata sulle parti in alluminio.

Occorrono altri accorgimenti per le parti in acciaio zincato e in acciaio inox. Anche se si tratta di un materiale molto resistente, spesso inossidabile, può anche rovinarsi, graffiarsi, ossidarsi e perdere di brillantezza in determinati ambienti e specie se non lo si tratta nel modo corretto.

Innanzitutto occorre fare molta attenzione a non pulire l’acciaio con prodotti, strumenti o soluzioni troppo aggressive o abrasive: una volta danneggiato, l’acciaio andrà incontro a possibili fenomeni di deterioramento. I prodotti per la pulizia dell’acciaio che si trovano in commercio solitamente sono molto aggressivi, quindi sono efficaci e veloci ma è meglio utilizzarli una tantum e non abusarne perché si rischia di opacizzare le superfici.

Meglio dunque ricorrere a soluzioni fai da te realizzate con ingredienti naturali realizzando una miscela composta da acqua, bicarbonato e aggiungere aceto/limone per l’acciaio inox. Lasciare agire per una decina di minuti e rimuovere con una spugnetta. Risciacquando e asciugando con cura con un panno morbido, si otterrà un risultato ottimale.

Quando pulire l’ombrellone da giardino?

La risposta giusta è: dipende dal tuo giardino e a seconda delle necessità.

Di buona regola l’ombrellone va sempre pulito prima di riporlo dopo l’estate, ma molto dipende anche dalla posizione in cui è stato installato: se è vicino a degli alberi potrebbe essere necessario pulirlo più spesso.

Prendersi cura del proprio l’ombrellone con costanza ti garantirà un prodotto bello, funzionale e durevole più a lungo nel tempo.

Hai dedicato al tuo ombrellone tutte le attenzioni che meritava ma ormai è ora di sostituirlo?

 

Scopri gli ombrelloni da giardino di Crema Outdoor!

OMBRELLONI PROFESSIONALI

Articoli simili