Nella scelta di un ombrellone spesso ci concentriamo sulle dimensioni, la forma o il colore della copertura, ma trascuriamo un elemento importantissimo per la funzionalità del prodotto: la base.
Scegliere la base giusta per il nostro ombrellone, che sia posizionato in giardino, in terrazza o in spiaggia, è fondamentale per assicurare stabilità e resistenza al vento. Le basi per ombrellone di Crema Outdoor sono progettate per soddisfare le diverse esigenze e rappresentano un dettaglio da tenere in considerazione per personalizzare il design dell’ombrellone.
Scegliere la base adatta all’ombrellone: collocazione e utilizzo
Il primo fattore da valutare nella scelta della base è il posizionamento dell’ombrellone: il luogo in cui andremo a collocarlo, lo spazio a disposizione e le caratteristiche del fondo incidono infatti sul tipo di base da preferire. Un giardino erboso, una terrazza pavimentata o una spiaggia sabbiosa necessitano di supporti diversi per garantire sicurezza e funzionalità.
Un altro elemento determinante nella scelta della base è l’utilizzo che faremo del nostro ombrellone: avremo bisogno di spostarlo nel corso della stagione? Preferiamo una struttura fissa? Naturalmente in queste valutazioni entrano in gioco anche la tipologia (a palo centrale o a braccio laterale) e la grandezza dell’ombrellone.
Le basi per ombrellone di Crema Outdoor sono realizzate con materiali di alta qualità e sono completamente personalizzabili. Vediamo ora nel dettaglio le tre tipologie di supporto.
Base ombrellone da appoggio
Se desideriamo posizionare e spostare facilmente l’ombrellone, le basi mobili sono la soluzione ideale. Queste ci permettono di avere la massima flessibilità per “muovere” la zona d’ombra dove preferiamo.
Le basi da appoggio per ombrelloni di piccole dimensioni sono in cemento, ghiaia lavata o acciaio, con piedini e bordi in gomma.
I telai di supporto per ombrelloni più grandi sono realizzati in acciaio con zavorre in cemento, e possono essere decorati con eleganti copribase che, con l’aggiunta di cuscini, diventano comode sedute. Inoltre possiamo installare sulla base ruote o piedini regolabili ed estensibili per rendere più agevole lo spostamento, anche di ombrelloni pesanti.
Base ombrellone da fissare
Le basi per ombrelloni da fissare a terra garantiscono un ingombro ridotto e un’ottima stabilità. Rappresentano una soluzione comoda e non impattante, soprattutto per fondi in cemento armato già realizzati.
Questa soluzione è adatta sia come base per ombrelloni più piccoli, sia come supporto per ombrelloni di dimensioni più grandi, usufruendo così di un ridotto spazio di ingombro della base essendo alta appena 1 cm.
Base ombrellone da cementare
La terza tipologia di base è quella da cementare o interrare: particolarhttps://www.ombrellificiocrema.com/prodotti/basi-per-ombrelloni-maxi/mente indicata per dehor, bar, ristoranti e aree verdi di hotel. È perfetta se desideriamo una soluzione permanente, con il minimo ingombro.
Anche questa è utilizzabile come supporto per ombrelloni dalle dimensioni ridotte e come base per ombrelloni più grandi.
La base per ombrelloni come elemento di design
Selezionare la base adatta non è solo una scelta funzionale per fissare e stabilizzare il nostro ombrellone, ma ci permette di completare il design del prodotto, grazie alla possibilità di scegliere il materiale e il colore che preferiamo. Le basi diventano così occasione di posti a sedere aggiuntivi o pratici vani portaoggetti.
Crema Outdoor offre inoltre basi professionali per gazebo, per rendere anche questa struttura da esterni più sicura e confortevole.
Scegli la base per ombrelloni Crema Outdoor più adatta a te!